Psicologo Psicoterapeuta | Genova
  • Psicologo Genova
    Quando impariamo qualcosa la sappiamo per sempre.
    Jean Piaget

Psicologo Psicoterapeuta a Genova


psicologo-clinico-livorno

Il mio percorso è iniziato nel 2003, con la laurea in Psicologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Da allora, non ho mai smesso di esplorare i diversi volti della professione, muovendomi con curiosità e dedizione tra ambito organizzativo e clinico.

I primi anni li ho dedicati al mondo aziendale, specializzandomi in Risorse Umane dopo un Master focalizzato anche sui Fondi Strutturali. In quel contesto ho lavorato nella selezione del personale, nella valutazione delle competenze e nella formazione, portando avanti anche l’attività di docente. È stato un periodo fondamentale per sviluppare strumenti di osservazione e lettura dei comportamenti in contesti dinamici e complessi.

Dal 2008 ho scelto di ampliare il mio lavoro attraverso il lavoro clinico, iniziando all'interno dei servizi per le dipendenze. Un’esperienza intensa e formativa, che mi ha permesso di approfondire la dimensione del disagio psicologico, della fragilità, ma anche della possibilità di cambiamento e crescita.

Oggi svolgo attività libero-professionale nelle città di Savona e Genova, dove accolgo persone con problematiche di natura psicologica e psicosomatica. Ogni percorso è unico: curo con attenzione la fase di valutazione e diagnosi, avvalendomi dei principali strumenti testi accreditati per garantire un approccio scientifico e personalizzato.

Lavorare come psicoterapeuta per me significa camminare al fianco delle persone, aiutandole a dare un senso a ciò che stanno vivendo, riscoprendo risorse interiori spesso dimenticate o mai esplorate.

Leggi di più


Psicologia dell'età adulta

La paura e le ansie sono forme di emozioni normali ed è giusto poterle esprimere come risposte agli stimoli che la vita offre, esse possono essere utili e a volte potrebbero anche salvare la vita. Le emozioni servono anche a comunicare uno stato d'animo e il tipo di relazione che si crea tra l'individuo e ...

Leggi tutto

Psicologia dell'età evolutiva

I bambini possono presentare problematiche psicologiche che non sempre l'adulto riesce a riconoscere, perché usano canali comunicativi differenti da quelli verbali con cui le persone adulte si esprimono normalmente per manifestare un disagio. Tuttavia è possibile imparare a...

Leggi tutto

Psicoterapia Cognitivo comportamentale

La psicoterapia Cognitivo Comportamentale è un trattamento che spesso si rende necessario per affrontare efficacemente i più diffusi problemi di natura psicologica che affliggono la singola persona, ma anche le famiglie o le persone che ruotano attorno a chi presenta il sintomo. Questa si avvale delle ...

Leggi tutto

Il fine della psicologia è darci un'idea completamente diversa delle cose che conosciamo meglio

Nell'antica Grecia Socrate aveva una grande reputazione di saggezza. Un giorno venne qualcuno a trovare il grande filosofo, e gli disse:

- Sai cosa ho appena sentito sul tuo amico?
- Un momento - rispose Socrate. - Prima che me lo racconti, vorrei farti un test, quello dei tre setacci.
- I tre setacci?
- Ma sì, - continuò Socrate. - Prima di raccontare ogni cosa sugli altri, è bene prendere il tempo di filtrare ciò che si vorrebbe dire. Lo chiamo il test dei tre setacci. Il primo setaccio è la verità. Hai verificato se quello che mi dirai è vero?
- No... ne ho solo sentito parlare...
- Molto bene. Quindi non sai se è la verità. Continuiamo col secondo setaccio, quello della bontà. Quello che vuoi dirmi sul mio amico, è qualcosa di buono?
- Ah no! Al contrario
- Dunque, - continuò Socrate, - vuoi raccontarmi brutte cose su di lui e non sei nemmeno certo che siano vere. Forse puoi ancora passare il test, rimane il terzo setaccio, quello dell'utilità. E' utile che io sappia cosa mi avrebbe fatto questo amico?
- No, davvero.
- Allora, - concluse Socrate, - quello che volevi raccontarmi non è né vero, né buono, né utile; perché volevi dirmelo?

Socrate

Dott. Rosario Caruso Psicologo Psicoterapeuta
Genova

declino responsabilità | privacy e cookies | codice deontologico

Iscritto all'Ordine degli Psicologi, provincia O.D.P. del Lazio13474
Laurea In Psicologia Vecchio Ordinamento
P.I. 04754980870

 

AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

©2025 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà del Dott. Rosario Caruso
© 2025. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.
www.psicologi-italia.it