Dopo il conseguimento del Master in Risorse Umane e Fondi Strutturali ho lavorato in ambito aziendale/organizzativo occupandomi di recruitment, valutazione delle competenze, selezione dei candidati e formazione in qualità di docente.
Successivamente, nel 2008, ho esteso le mie competenze anche in ambito clinico e di prevenzione lavorando all'in terno dei servizi per le dipendenze dove mi è stato possibile acquisire una solida esperienza anche trattamento delle dipendenze. Svolgo attività libero professionale come Psicologo Psicoterapeuta nelle sedi di Savona e di Genova dove tratto l'ampia gamma di problematiche e disagi della sfera della salute psicologica e psicosomatica, effettuo valutazione e diagnosi strumentale attraverso l'applicazione dei più accreditati tests psicologici.
'integrazione della psicologia clinica con le conoscenze delle strutture organizzative mi ha permesso di acquisire una visione privilegiata che da valore aggiunto all'approccio terapeutico mirato all'individuazione dei principi che generano pensieri, comportamenti ed emozioni disfunzionali, al fine di modificarli e sostituirli con strategie nuove e funzionali. Tale modello utilizza strumenti che permettono individuare i fattori che mantengono il sintomo/disagio e apporta importanti modifiche nello stile di vita della persona, che in breve tempo ottiene dei miglioramenti con riduzione o sparizione del sintomo.
Parallelamente all'attività clinica ho sviluppato diversi progetti di prevenzione, promozione della Salute e del Benessere insieme all'ASL2 di Savona, all'l'ASL 3 di La Spezia e l'ASL di Milano, sia a livello locale che a livello europeo e in collaborazione con le istituzioni locali e nazionali, (Osservatorio Nazionale delle tossicodipendenze di Lisbona, Università di Liverpool e Università di Genova). Ho organizzato incontri su: tossicodipendenze, educazione sessuale, disturbi dell'alimentazione, comunicazione e abilità sociali, psicologia evolutiva. Molti dei progetti dedicati ai giovani sono stati sviluppati sulla linea dei modelli teorici delle Media Education, Life Skills e della Peer Education.
Specializzato in Psicoterapia con orientamento Cognitivo Comportamentale presso l’Istituto Miller di Genova rispettivamente nel 2003 e nel 2012; è iscritto dal 2005 all’albo degli psicologi della regione Lazio con il numero 13474. Nel 2005 ha conseguito il master post-universitario in risorse umane, fondi strutturali e dinamiche di gruppo nei sistemi organizzativi. Nel 2015 ha ottenuto l’autorizzazione per l’applicazione del programma nazionale per la cura e prevenzione TPI per smettere di fumare (www.maipiùfumo.it).
Dott. Rosario Caruso Psicologo Psicoterapeuta
Genova
declino responsabilità | privacy e cookies | codice deontologico
Iscritto all'Ordine degli Psicologi, provincia O.D.P. del Lazio13474
Laurea In Psicologia Vecchio Ordinamento
P.I. 04754980870
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
©2025 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà del Dott. Rosario Caruso
© 2025. «powered by Psicologi Italia».
E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.