La paura e le ansie sono forme di emozioni normali ed è giusto poterle esprimere come risposte agli stimoli che la vita offre, esse possono essere utili e a volte potrebbero anche salvare la vita. Le emozioni servono anche a comunicare uno stato d’animo e il tipo di relazione che si crea tra l’individuo e il suo ambiente. Riconoscere le emozioni è quindi fondamentale al fine di renderle utili a fronteggiare le sfide quotidiane nei vari contesti di vita.
Se però si utilizza l’emozione sbagliata come risposta ad un evento non vi è corrispondenza tra realtà e significato soggettivo attribuito all’evento (per usare una metafora sarebbe come andare a mare indossando gli scarponi da sci), a questo punto si generano le condizioni per l’insorgenza di possibili disturbi di ansia patologica, depressione, fobie, panico ecc.
Per poter intervenire occorre ristrutturare il rapporto che esiste tra pensieri, emozioni e comportamenti, attraverso l’utilizzo di tecniche scientificamente validate, di cui si avvale la psicoterapia Cognitivo Comportamentale.
Alcuni dei disturbi da me trattati:
Dott. Rosario Caruso Psicologo Psicoterapeuta
Genova
declino responsabilità | privacy e cookies | codice deontologico
Iscritto all'Ordine degli Psicologi, provincia O.D.P. del Lazio13474
Laurea In Psicologia Vecchio Ordinamento
P.I. 04754980870
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
©2025 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà del Dott. Rosario Caruso
© 2025. «powered by Psicologi Italia».
E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.