Psicologo Psicoterapeuta | Genova

Attacchi di panico

Dott. Rosario Caruso


Attacchi di panico

Gli attacchi di panico sono eventi debilitanti che possono colpire improvvisamente e senza preavviso, lasciando chi ne soffre in uno stato di paura e disorientamento. Questi episodi intensi di ansia possono manifestarsi con sintomi fisici come palpitazioni, sudorazione e sensazione di soffocamento, spingendo le persone a evitare le situazioni temute per paura di un'altra crisi. Tuttavia, con il giusto supporto e le strategie adeguate, è possibile affrontare e superare gli attacchi di panico.

La Psicoterapia Cognitivo Comportamentale (PCC) si è dimostrata particolarmente efficace nel trattamento degli attacchi di panico, offrendo un approccio strutturato e mirato per affrontare le cause e gestire i sintomi. Il Dott. Caruso esperto in PCC, ha sviluppato un approccio che integra tecniche cognitive e comportamentali per aiutare i suoi pazienti a superare gli attacchi di panico e riprendere il controllo della propria vita.

Comprendere l'Origine degli Attacchi di Panico:

Uno dei primi passi nel trattamento degli attacchi di panico è comprendere le cause sottostanti. Mentre le origini esatte possono variare da persona a persona, la PCC si concentra sull'identificare i pensieri distorti e le credenze irrazionali che alimentano l'ansia.

Sfida dei Pensieri Distorti:

Un altro elemento chiave della PCC è la sfida dei pensieri distorti. Il Dott. Caruso incoraggia i suoi pazienti a mettere in discussione i loro pensieri ansiosi e a valutare se sono basati sulla realtà o su percezioni distorte della situazione. Questo processo aiuta a ridurre il potere che gli attacchi di panico hanno sulla vita quotidiana dei pazienti, aprendo la strada a una prospettiva più equilibrata e realistica.

Esposizione Graduale alle Situazioni Temute:

Una componente cruciale della PCC nel trattamento degli attacchi di panico è l'esposizione graduale alle situazioni temute. Si guidano i  pazienti attraverso un processo strutturato in cui affrontano progressivamente le situazioni che scatenano gli attacchi di panico. Questo approccio graduale consente ai pazienti di sperimentare il disagio associato agli attacchi di panico in un ambiente sicuro e controllato, aiutandoli a sviluppare una maggiore tolleranza e a ridurre la paura associata a queste situazioni.

Sviluppo di Tecniche di Gestione dello Stress:

Oltre all'esposizione graduale, il Dott Caruso lavora con i suoi pazienti per sviluppare tecniche pratiche di gestione dello stress. Ciò può includere tecniche di rilassamento, come la respirazione profonda e la visualizzazione, nonché strategie di coping per affrontare i sintomi fisici durante un attacco di panico. Queste abilità pratiche aiutano i pazienti a sentirsi più sicuri nel gestire gli attacchi di panico e a prevenire il loro ritorno nel lungo termine.

In conclusione, gli attacchi di panico possono essere estremamente debilitanti, ma non devono definire la vita di chi ne soffre. Con il giusto supporto e le strategie adeguate, è possibile affrontare e superare gli attacchi di panico.


Ambiti operativi

  • Depressione e disturbo bipolare
  • Ansia, fobie, attacchi di panico e ipocondria
  • Ossessioni e compulsioni
  • Ansia o preoccupazione generalizzate
  • Disturbi alimentari (anoressia, bulimia, disturbo dell’alimentazione incontrollata)
  • Stress, disturbi psicosomatici e cefalee
  • Disfunzioni sessuali (eiaculazione precoce, anorgasmia, disturbi del desiderio sessuale)
  • Abuso e dipendenza (alcool, droghe, gioco)
  • Insonnia
  • Problemi di coppia.

Dott. Rosario Caruso Psicologo Psicoterapeuta
Genova

declino responsabilità | privacy e cookies | codice deontologico

Iscritto all'Ordine degli Psicologi, provincia O.D.P. del Lazio13474
Laurea In Psicologia Vecchio Ordinamento
P.I. 04754980870

 

AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

©2025 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà del Dott. Rosario Caruso
© 2025. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.
www.psicologi-italia.it